IANTD
Associazione Internazionale Subacquei Tecnici e di Nitrox, la prima organizzazione internazionale che sia riuscita ad introdurre l’uso della miscela NITROX in attività subacquee ricreative e sportive, a fornire programmi completi d’addestramento in acque profonde con miscele di vario tipo. La didattica IANTD, ha nei suoi programmi anche corsi di base con ARA ( autorespiratori ad aria) al fine di fornire ai propri allievi una preparazione adeguata ad ogni livello. Essa, infine, è in grado di preparare istruttori, fornire servizi ed esercitare opera di controllo sulla qualità dell’addestramento impartito dai suoi organismi sparsi in tutto il mondo.
La didattica IANTD è l’unica in grado di offrire una gamma completa ed ampia di corsi subacquei che spaziano da quello puramente ricreativo a quello tecnico più avanzato.
CORSI RICREATIVI / SPORTIVI
– Free Diver
– Open Water diver
– Open Water Nitrox Diver
– Advanced Open Water Diver
– Rescue Diver
Corsi di specialità ( Night Diver, U/W Photographer, Dry Suit Diver, ecc.)
I primi tre sono a livello iniziale di “ingresso” e, come prima didattica in assoluto, abbiamo presentato il corso Open Water Nitrox Diver in cui già durante il suo svolgimento si insegna l’utilizzo di una miscela iperossigenata, l’EAN 32, in immersioni fino alla profondità di 18 mt.
CORSI AVANZATI:
– Advanced Free Diver
– Advanced Recreational Trimix Diver
– Cavern Diver
– Deep Air Diver
– Intro Cave Diver
– O/H Environment Diver
– Rebreather Diver
– Recreational Trimix Diver
– Wreck Diver
– EANx Diver
– Advanced EANx Diver
Nel corso EANx diver si utilizzano miscele iperossigenate dal 22% al 40%, in immersioni senza decompressione ad una PpO2 massima di 1.6, in condizioni ottimali di immersione.
Il corso Deep Air Diver insegna la gestione dell’immersione fino a 40 mt con decompressione, mentre il corso Advanced EANx Diver insegna l’uso di miscele iperossigenate, sia come miscele di fondo dal 22 al 40% ad una PpO2 massima di esercizio di 1.5, che per decompressione dal 40 al 50%, ad una PPO2 massima di 1.6.
Il corso Overhead Environment diver viene fatto in ambienti ostruiti, grotte o relitti, sia respirando aria che miscele iperossigenate, a seconda dei corsi precedentemente seguiti dal subacqueo. E’ ottenuto quando il subacqueo ha esperienza, perlomeno basica, in tutti gli ambienti ostruiti. L’Intro Cave Diver è il corso basico di speleo sub mentre il Rebreather Diver è per circuiti chiusi e semichiusi con l’utilizzo di miscele Nitrox.